Il+calcio+italiano+unito%3A+la+decisione+su+Russia+e+Ucraina
calciomercatotvit
/2022/03/23/calcio-italiano-mercato-decisione-russia-ucraina/amp/
News

Il calcio italiano unito: la decisione su Russia e Ucraina

Il calcio italiano ha preso una decisione sui giocatori provenienti da Russia e Ucraina. È una decisione abbastanza particolare che non mancherà di far discutere.

Il calcio italiano ha scelto

La situazione dei calciatori in fuga è sempre molto delicata da affrontare. In particolar modo, le deroghe della Fifa e della Uefa hanno cercato, in qualche modo, di aiutare quanti avevano iniziato la stagione nei paesi in guerra.

Il calcio in Russia e Ucraina è fermo, lo sa anche il sistema italiano che guarda tutto con apprensione. Ovviamente il primo pensiero è rivolto alle tante persone che stanno soffrendo, nella speranza che il conflitto possa cessare al più presto. In ambito sportivo, invece, una decisione è stata presa quasi a sorpresa.

Un’immagine di calcio italiano, l’ingresso di Fiorentina-Bologna – calciomercatotv.it – foto LaPresse

Le decisioni su chi giocava in Russia e Ucraina

Come riporta Tmw, è arrivata quasi una decisione a sorpresa. Il calcio italiano ha scelto di non tesserare quanti giocavano in Russia e Ucraina, pur potendolo fare materialmente per i mesi che mancano sino al termine della stagione.

Una decisione sicuramente particolare e che non mancherà di fare discutere. La Serie A ha scelto, di fatto, di non modificare in corsa le regole del proprio calciomercato, impedendo così alle società del torneo italiano di tesserare – seppur provvisoriamente – i calciatori per tre mesi.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Calciomercato, cosa accade alla Roma post Zaniolo

Calcio italiano, una scelta particolare

Quella presa sui calciatori che erano in Russia e Ucraina è una scelta che il calcio italiano ha fatto per motivi sportivi. Mancano otto giornate al termine del torneo e, facendo in questo modo, si vorrà permettere a tutte le contendenti di entrare in campo alla pari. La Serie A chiaramente ribadisce come ci saranno sicuramente iniziative per sensibilizzare alla pace e che non farà mancare comunque il suo apporto per ogni iniziativa.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Tutte le nostre news sul calcio estero

Non ci saranno però nuovi calciatori, un po’ come deciso anche dalla Premier League che non avrà nuovi tesseramenti dai paesi del conflitto. Cosa contraria alla Spagna che, invece, aderirà ai precetti già formulati da Fifa e Uefa.

Il calcio italiano non avrà calciatori di Ucraina e Russia, come quelli dello Spartak – calciomercatotv.it – foto LaPresse
Massimo Maneggio

Recent Posts

Donnarumma torna in Serie A: firma subito dopo il Mondiale

Al termine di questo emozionante Mondiale per Club potrebbero arrivare novità importanti in merito al…

1 mese ago

Ora è ufficiale: cambiano le regole, si rischia il carcere

Nelle scorse settimane è stata presa una decisione che potrebbe cambiare in certi suoi aspetti,…

1 mese ago

Como senza freni, SKY: è fatta per il nuovo ‘Salah’

Arriva la svolta di calciomercato per un'altra società che è pronta a chiudere l'ennesimo colpo…

1 mese ago

Inter: anche Sommer saluta, scelto il nuovo portiere

Polveriera Inter. Svolta incredibile per quanto riguarda il mercato in uscita: ecco tutti i dettagli.…

1 mese ago

Mossa per convincere Kean, un club italiano paga la clausola

Arriva la clamorosa conferma che riguarda il futuro di Moise Kean pronto ad iniziare una…

1 mese ago

Calciomercato: Bernardeschi torna in Serie A, c’è l’accordo

Non solo Insigne, anche Bernardeschi lascia Toronto. A differenza del suo compagno di squadra, l'esterno…

1 mese ago