Calcio+italiano+in+lutto%3A+%C3%A8+morto+l%26%238217%3Bex+idolo+della+Serie+A
calciomercatotvit
/2022/06/13/calcio-italiano-morto-omolade-serie-a/amp/
News

Calcio italiano in lutto: è morto l’ex idolo della Serie A

Il calcio italiano è senza parole per la morte di un calciatore che aveva fatto parlare la Serie A tanti anni fa per motivi extra calcistici. Il calciatore è stato ritrovato privo di vita dentro la sua macchina, sono già in molti i tifosi e gli sportivi che lo ricordano con un messaggio d’affetto sui social.

Calcio italiano in lutto per la scomparsa

Era stato tra gli idoli di un’intera generazione, più per quanto fatto vedere fuori dal campo che sul terreno di gioco. In fondo, il suo era stato un messaggio ben più importante, ai tempi, rispetto a quello di fare un gol. Un messaggio che fu più importante di quanto si possa immaginare, dopo di lui la solidarietà e temi che sembravano tabù sono stati scardinati.

Il calcio italiano è in lutto, la perdita dell’ex attaccante è un duro colpo in Serie A e per il Torino, club che lo aveva fatto esordire nella massima serie.

Il calcio italiano dà l’addio a Omolade, morto a 39 anni – calciomercatotv.it – foto LaPresse

È morto Omolode, bandiera contro il razzismo

A riscostruire il tutto è Palermo Today, che ha annunciato – come altri siti – la scomparsa. Akeem Omolade è morto a 39 anni, fu protagonista nel calcio italiano venti anni nella battaglia contro il razzismo.

Il suo corpo è stato ritrovato a Palermo nel mercato di Ballarò, non sembrano esserci segni di violenza sul corpo. Omolade viveva in Italia, aveva una figlia e lavorava in tribunale come traduttore, nelle prossime ore si farà luce sulle cause di questa morte che getta nell’angoscia quanti gli vollero bene. In particolare, molti tifosi ora lo ricordano sui social per quello che accadde a Treviso.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Tutte le esclusive del nostro sito

Addio a Omolode, il ricordo del calcio italiano

La memoria riporta quindi al 2000, quando una minoranza dei tifosi del Treviso si rese protagonista di un gesto clamoroso. L’ingresso nel calcio italiano di Omolade fu contestato per motivi razzisti, la settimana successiva i suoi compagni trevigiani si dipinsero il volto di nero.

In seguito, Omolade giocò qualche spezzone nella massima serie con il Torino, in un’annata non troppo fortunata per i granata, che retrocessero nella serie cadetta. Omolade fu lanciato nella massima serie, per poi proseguire nelle varie categorie.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Le news del nostro portale in tempo reale

Ha girato un po’ tutta l’Italia, frequentando spesso i dilettanti ma non perdendo mai l’amore per il calcio. Ora la notizia che nessuno si aspettava.

Omolade in Torino-Piacenza del 2003 – calciomercatotv.it – foto LaPresse
Massimo Maneggio

Recent Posts

Donnarumma torna in Serie A: firma subito dopo il Mondiale

Al termine di questo emozionante Mondiale per Club potrebbero arrivare novità importanti in merito al…

1 mese ago

Ora è ufficiale: cambiano le regole, si rischia il carcere

Nelle scorse settimane è stata presa una decisione che potrebbe cambiare in certi suoi aspetti,…

1 mese ago

Como senza freni, SKY: è fatta per il nuovo ‘Salah’

Arriva la svolta di calciomercato per un'altra società che è pronta a chiudere l'ennesimo colpo…

1 mese ago

Inter: anche Sommer saluta, scelto il nuovo portiere

Polveriera Inter. Svolta incredibile per quanto riguarda il mercato in uscita: ecco tutti i dettagli.…

1 mese ago

Mossa per convincere Kean, un club italiano paga la clausola

Arriva la clamorosa conferma che riguarda il futuro di Moise Kean pronto ad iniziare una…

1 mese ago

Calciomercato: Bernardeschi torna in Serie A, c’è l’accordo

Non solo Insigne, anche Bernardeschi lascia Toronto. A differenza del suo compagno di squadra, l'esterno…

1 mese ago