Terremoto+PSG%3A+scatta+la+denuncia+per+il+club
calciomercatotvit
/2023/08/15/terremoto-psg-scatta-la-denuncia-per-il-club/amp/
Calcio Estero

Terremoto PSG: scatta la denuncia per il club

Il PSG è stato denunciato: è questa la clamorosa novità che giunge dall’estero e il motivo è altrettanto impattante

Non è cominciata sotto i migliori auspici la stagione del Paris Saint-Germain. Il club francese, infatti, sta anzitutto fronteggiando due spinosi casi. Il primo riguarda Kylian Mbappé, il quale rischia seriamente di restare ai margini del progetto a causa del braccio di ferro con la dirigenza rispetto alla sua cessione. L’altro caso riguardava Neymar che dopo qualche tentennamento ha detto sì all’offerta monstre formulata da uno dei soliti club sauditi.

Terremoto PSG, una denuncia clamorosa (ANSA) – cmtv

Al di fuori dello spogliatoio, altre questioni attendono la società dello sceicco Al-Khelaifi. Il club della capitale d’oltralpe, infatti, è stato denunciato alla Commissione europea da parte de La Liga. Un inatteso terremoto extra-nazionale per i francesi.

Secondo l’organizzazione del calcio spagnolo, infatti, il PSG avrebbe ricevuto sovvenzioni estere. Queste avrebbero sovvertito il mercato interno dell’Unione Europea, per cui andrebbe sanzionato oltre che frenato nella sua organizzazione finanziaria.

Il PSG è stato denunciato: si pronuncerà la Commissione europea, il motivo

Stando a quanto si legge dalla nota diffusa da La Liga, “i meccanismi di finanziamento del PSG generano una grave distorsione del mercato interno dell’Ue“. In particolare in Spagna si fa riferimento al regolamento più recente circa i sussidi esteri e al paese che avrebbe immesso fondi a favori del PSG, ovvero lo Stato del Qatar.

In base agli approvvigionamenti ricevuti, il club francese avrebbe migliorato in modo anche eccessivo la sua competitività. Ciò ha avuto un impatto negativo nei confronti delle altre realtà calcistiche.

PSG denunciato da La Liga: il motivo (ANSA) – cmtv

Il PSG, infatti, riuscirebbe ad ottenere somme così cospicue da inibire il tesseramento di calciatori e allenatori per gli altri club. Andando “ben oltre le sue possibilità in un normale scenario di mercato“. I proventi si estenderebbero. Riguarderebbero anche le attività di sponsor. Dai patrocinatori giungerebbero importi che non corrispondono ai valori di mercato.

La denuncia è nelle mani della Commissione europea, alla quale si chiede di indagare e di far derivare, dai risultati poi conseguiti, le misure necessari ad arginare questo atteggiamento. Il tutto in favore di un ripristino di condizioni di competitività eque e corrispondenti alle reali capacità di investimento dei vari club, al fine di non danneggiare “gravemente l’ecosistema sportivo”.

Sabrina Uccello

Recent Posts

Donnarumma torna in Serie A: firma subito dopo il Mondiale

Al termine di questo emozionante Mondiale per Club potrebbero arrivare novità importanti in merito al…

2 mesi ago

Ora è ufficiale: cambiano le regole, si rischia il carcere

Nelle scorse settimane è stata presa una decisione che potrebbe cambiare in certi suoi aspetti,…

2 mesi ago

Como senza freni, SKY: è fatta per il nuovo ‘Salah’

Arriva la svolta di calciomercato per un'altra società che è pronta a chiudere l'ennesimo colpo…

2 mesi ago

Inter: anche Sommer saluta, scelto il nuovo portiere

Polveriera Inter. Svolta incredibile per quanto riguarda il mercato in uscita: ecco tutti i dettagli.…

2 mesi ago

Mossa per convincere Kean, un club italiano paga la clausola

Arriva la clamorosa conferma che riguarda il futuro di Moise Kean pronto ad iniziare una…

2 mesi ago

Calciomercato: Bernardeschi torna in Serie A, c’è l’accordo

Non solo Insigne, anche Bernardeschi lascia Toronto. A differenza del suo compagno di squadra, l'esterno…

2 mesi ago