L%26%238217%3Binnovativo+schema+su+rimessa+dal+fondo+finisce+male%3A+ridono+tutti
calciomercatotvit
/2023/10/25/linnovativo-schema-su-rimessa-dal-fondo-finisce-male-ridono-tutti/amp/
Calcio Estero

L’innovativo schema su rimessa dal fondo finisce male: ridono tutti

Il portiere e i difensori hanno provato un schema decisamente particolare da rimessa dal fondo, ma non è andata molto bene

Il calcio è molto spesso sinonimo di innovazione. Gli schemi sono pensati in allenamento e possono fare la differenza sul campo, quando poi vengono attuati dai calciatori.

La delusione del portiere del Coritiba (screenshot) – calciomercatotv.it

Negli ultimi anni, i club di tutto il mondo, soprattutto ad alti livelli, stanno puntando sempre di più sull’impostazione della manovra dal basso, coinvolgendo il portiere e i difensori nel gioco palla a terra. È il modo degli allenatori ‘giochisti’ di stanare la squadra avversaria, costringerla al pressing alto e crearsi gli spazi alle spalle della retroguardia nemica per attaccare la profondità e andare dritti in porta con una rete articolata di passaggi. Non sempre riesce, a volte diventa anche snervante per i tifosi, costretti a controllare il batticuore per i rischi che comporta. Ma questo vuol dire essere moderni e adattarsi alle regole del calcio che cambia. Da giugno 2019, il football – come lo chiamano gli inglesi – è cambiato: i difensori possono stazionare in area di rigore nel momento in cui il portiere è impegnato al rinvio. È stata una novità importante per chi predilige iniziare l’azione da fondo campo e che ha limitato le palle alte dirette verso gli attaccanti, ma che ha anche i suoi lati negativi. Il rischio è di perdere il possesso della sfera e subire gol, ma anche di incorrere in qualche figuraccia virale. È esattamente quello che è successo in Brasile.

Il Coritiba tenta un nuovo schema, ma non finisce bene

Coritiba e Palmeiras si sono sfidati il 22 ottobre nel match in programma per la Serie A brasiliana. A vincere sono stati gli ospiti con il risultato di due a zero grazie alle reti di Gustavo Gomez e Joaquin Piquerez, entrambe nel primo tempo.

Lo schema ‘innovativo’ del Coritiba (screenshot) – calciomercatotv.it

Ad attrarre l’attenzione del web, però, sono stati i padroni di casa con uno schema che è ben presto diventato virale sui social. Il portiere del Coritiba è posizionato per il rinvio con i due difensori ai suoi lati per iniziare l’azione dal basso: prima i centrali si allontano dopo un gesto del numero uno, poi si riavvicinano all’improvviso, cercando di ingannare il pressing avversario. Alla fine, però, l’estremo difensore va comunque al rinvio e indirizza il pallone direttamente in fallo laterale. Non è andata esattamente come si aspettavano e si legge sui loro volti, mentre il pubblico da tastiera si perde in grosse risate. Perché innovare va bene, ma se le idee non sono così brillanti, è anche controproducente.

Alessandro Basta

Recent Posts

Donnarumma torna in Serie A: firma subito dopo il Mondiale

Al termine di questo emozionante Mondiale per Club potrebbero arrivare novità importanti in merito al…

2 mesi ago

Ora è ufficiale: cambiano le regole, si rischia il carcere

Nelle scorse settimane è stata presa una decisione che potrebbe cambiare in certi suoi aspetti,…

2 mesi ago

Como senza freni, SKY: è fatta per il nuovo ‘Salah’

Arriva la svolta di calciomercato per un'altra società che è pronta a chiudere l'ennesimo colpo…

2 mesi ago

Inter: anche Sommer saluta, scelto il nuovo portiere

Polveriera Inter. Svolta incredibile per quanto riguarda il mercato in uscita: ecco tutti i dettagli.…

2 mesi ago

Mossa per convincere Kean, un club italiano paga la clausola

Arriva la clamorosa conferma che riguarda il futuro di Moise Kean pronto ad iniziare una…

2 mesi ago

Calciomercato: Bernardeschi torna in Serie A, c’è l’accordo

Non solo Insigne, anche Bernardeschi lascia Toronto. A differenza del suo compagno di squadra, l'esterno…

2 mesi ago