Champions+League%2C+che+novit%C3%A0%3A+%C3%A8+una+rivoluzione+per+i+top+club
calciomercatotvit
/2022/02/10/champions-league-novita-top-club-format/amp/
News

Champions League, che novità: è una rivoluzione per i top club

La Champions League avrà un sacco di novità con il nuovo format. Le conferme sono arrivate e sarà un torneo rivoluzionato rispetto a quello che tornerà dalla prossima settimana.

Novità Champions League: un nuovo show per i tifosi

La coppa dalle grandi orecchie si rinnova. Le novità per la Champions League erano già nell’aria e sono state confermate, creando così grande discussione tra i tifosi di tutta Europa. Da vent’anni circa eravamo praticamente abituati a questo format: turni di qualificazione, il girone con sei partite e poi gli ottavi di finale, quarti, semifinali e finalissima.

Cambieranno un po’ di cose e l’Uefa conta moltissimo su questa nuova versione. L’accordo con l’Eca porta così una grande novità che dovrà essere necessariamente assimilata da tutti i top club.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> La scelta di Sergio Ramos scompiglia i piani

Champions League, un format interessante in vista

La Champions League conferma le novità – Getty Images

Le novità della Champions League sono state confermate anche dal presidente Uefa Alexander Ceferin, da sempre fautore di un nuovo format per lo show e nemico giurato della Superlega. Anche se… questa nuova Coppa dei Campioni ha forse un po’ i connotati della stessa Superlega, per le modalità con le quali si presenta agli occhi del pubblico.

36 saranno le squadre in campo, non ci saranno più sei partite nel girone bensì dieci. Ogni squadra dovrà giocare cinque partite in casa e altre cinque fuori casa, intasando così ancor di più i calendari di tutta Europa. Le modalità somigliano alla Superlega ma lo stesso Ceferin ha smentito: questo progetto… non s’ha da fare.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Manchester United-Ronaldo: è finita

Più soldi per i club in Champions e per tutti

Il nuovo format della Champions League porta novità economiche. Le stime sono rivolte al triennio dal 2024 (data di partenza) al 2027: da 3,5 miliardi di euro si passerebbe a raccogliere ben 5 miliardi. Un incremento previsto di un miliardo e mezzo che arriverebbe da nuovi sponsor, diritti tv e altro ancora. Il tutto potrebbe andare a discapito dei campionati nazionali.

Il Chelsea quasi a sorpresa si è aggiudicato l’ultima edizione della Champions League – Getty Images
Massimo Maneggio

Recent Posts

Donnarumma torna in Serie A: firma subito dopo il Mondiale

Al termine di questo emozionante Mondiale per Club potrebbero arrivare novità importanti in merito al…

1 mese ago

Ora è ufficiale: cambiano le regole, si rischia il carcere

Nelle scorse settimane è stata presa una decisione che potrebbe cambiare in certi suoi aspetti,…

1 mese ago

Como senza freni, SKY: è fatta per il nuovo ‘Salah’

Arriva la svolta di calciomercato per un'altra società che è pronta a chiudere l'ennesimo colpo…

1 mese ago

Inter: anche Sommer saluta, scelto il nuovo portiere

Polveriera Inter. Svolta incredibile per quanto riguarda il mercato in uscita: ecco tutti i dettagli.…

1 mese ago

Mossa per convincere Kean, un club italiano paga la clausola

Arriva la clamorosa conferma che riguarda il futuro di Moise Kean pronto ad iniziare una…

1 mese ago

Calciomercato: Bernardeschi torna in Serie A, c’è l’accordo

Non solo Insigne, anche Bernardeschi lascia Toronto. A differenza del suo compagno di squadra, l'esterno…

1 mese ago