Muore+un+simbolo+del+calcio+italiano%2C+tifosi+distrutti
calciomercatotvit
/2024/05/07/muore-un-simbolo-del-calcio-italiano-tifosi-distrutti/amp/
calcio

Muore un simbolo del calcio italiano, tifosi distrutti

Se ne va a 92 anni un simbolo del nostro calcio, protagonista di annate indimenticabili: i tifosi appassionati del suo stile ne piangono la scomparsa

È arrivata poche ore fa la terribile notizia e riguarda la scomparsa di un grande protagonista del calcio di una volta. Se ne è andato a 92 anni, attorniato dall’affetto dei suoi familiari e di tutti gli appassionati del suo stile unico e all’avanguardia.

Morto a 94 anni il grande nome del calcio italiano (Pixabay) – Calciomercatotv.it

Il giornalismo sportivo vive ore difficili dovute alla scomparsa di una grande firma, protagonista di un’epoca probabilmente irripetibile e che ha legato il suo nome a parecchie testate nazionali. Dotato di un talento unico e che apparì evidente a molti direttori dell’epoca, David Messina ha occupato un ruolo di primo piano nel racconto dello sport più amato dagli italiani.

Morto David Messina, il noto giornalista siciliano aveva 92 anni

David Messina non era un semplice giornalista sportivo: per molti era un maestro di questo mestiere, un professionista che ha saputo reinventarsi più volte in un mondo sicuramente diverso rispetto a quello di oggi, dove a dettare legge era esclusivamente il talento.

Scomparso a 94 anni David Messina (LaPresse) – Calciomercatotv.it

Oltre a essere stato una grande firma di molti quotidiani sportivi nazionali, ha anche ricoperto il ruolo di avvocato e sindacalista. Giornalista unico e irripetibile, diventò a metà anni ’70 il pupillo del direttore della Gazzetta dello Sport dell’epoca, Gino Palumbo, che lo volle in redazione con se per fargli seguire in prima persona il calciomercato estivo.

Da lì in poi la vita professionale di Messina è cambiata: il calciomercato cambiò radicalmente grazie a lui, da semplice racconto sportivo divenne un romanzo a tutto tondo. Segnarono un’epoca i suoi reportage su due grandi protagonisti della storia del Milan, squadra della quale era un grande tifoso: seguì infatti, come ricorda il gruppo ‘Maglia Rossonera – Old Fans Casciavìt’, i primi passi di due leggende rossonere del calibro di Franco Baresi e Marco Van Basten (il giornalista realizzò un indimenticabile reportage sul campione olandese visitando i luoghi in cui aveva mosso i primi passi).

Nato a Palermo il 7 febbraio 1932, David Messina ha cominciato la sua avventura come cronista giudiziario per il quotidiano palermitano L’Ora. Successivamente lavorò per i quotidiani Tuttosport e La Stampa, mentre nel 1963 fondò a Milano la redazione del Corriere dello Sport. Insomma, una carriera ricca di eventi e successi a cui molti giornalisti odierni devono molto.

Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Donnarumma torna in Serie A: firma subito dopo il Mondiale

Al termine di questo emozionante Mondiale per Club potrebbero arrivare novità importanti in merito al…

2 mesi ago

Ora è ufficiale: cambiano le regole, si rischia il carcere

Nelle scorse settimane è stata presa una decisione che potrebbe cambiare in certi suoi aspetti,…

2 mesi ago

Como senza freni, SKY: è fatta per il nuovo ‘Salah’

Arriva la svolta di calciomercato per un'altra società che è pronta a chiudere l'ennesimo colpo…

2 mesi ago

Inter: anche Sommer saluta, scelto il nuovo portiere

Polveriera Inter. Svolta incredibile per quanto riguarda il mercato in uscita: ecco tutti i dettagli.…

2 mesi ago

Mossa per convincere Kean, un club italiano paga la clausola

Arriva la clamorosa conferma che riguarda il futuro di Moise Kean pronto ad iniziare una…

2 mesi ago

Calciomercato: Bernardeschi torna in Serie A, c’è l’accordo

Non solo Insigne, anche Bernardeschi lascia Toronto. A differenza del suo compagno di squadra, l'esterno…

2 mesi ago