Finale di Champions League mai vista: è successo un evento inspiegabile

La Champions League rappresenta la vetta del calcio europeo, il sogno di ogni club. Quest’anno, la finale si terrà nella città di Parigi, un evento che suscita grande attesa.

Ma quali sono stati i momenti salienti delle ultime cinque edizioni di questa competizione tanto ambita?

City e un grande successo
Champions League, mai visto prima (ANSA) CalciomercatoTv.it

Abbiamo visto anche un evento mai accaduto precedentemente.

Cambiamenti e finalisti dell’edizione corrente

Recentemente, il format della Champions League è stato aggiornato: le partite ad eliminazione diretta ora si disputano in gara unica e la finale non si tiene più in uno stadio neutro. Quest’anno, il prestigioso incontro avrà luogo al Parco dei Principi di Parigi, teatro della vittoria degli Europei da parte dell’Italia nel 2016.

Le squadre finaliste sono il Manchester City e il Liverpool. I Citizens puntano al loro secondo titolo consecutivo dopo aver sconfitto il Chelsea nell’edizione precedente. Evento mai visto prima la vittoria della squadra di Manchester nella competizione. Dall’altra parte, i Reds cercano di aggiungere alla loro collezione l’ennesimo trofeo dopo l’ultima vittoria nel 2019 contro gli stessi Blues.

Manchester City-Liverpool: una rivalità recente

Queste due squadre non sono nuove a sfidarsi in contesti importanti. Hanno già condiviso la scena in una finale di Champions League nel 2018; tuttavia, quella volta fu il Liverpool a cedere al Real Madrid guidato dall’ex allenatore del Napoli Maurizio Sarri.

guardiola e la champions
City e la rivalità col Liverpool (ANSA) Calciomercatotv.it

Il Manchester City ha cercato senza successo di raggiungere la finale sotto la guida di Pep Guardiola ma era già arrivato vicino all’obiettivo con Joe Mercer e Roberto Mancini negli anni passati.

Le ultime finali: panorama inglese

Negli ultimi cinque anni, sono ben quattro le squadre inglesi che sono arrivate in finale di Champions League. Si parte dal 2018/19 quando si disputò una finale tutta made in England tra Liverpool e Tottenham, finita 2-0. Stessa cosa accadde nel 2020/21 tra Chelsea e Manchester City, partita decisa da un gol di Havertz e vinta dai Blues.

L’anno successivo, nella stagione 2021/22, il Liverpool di Jurgen Kloop, già finalista nel 2019 e nel 2018, riusciva ad arrivare all’ultimo atto cedendo il passo per 1-0 al Real Madrid. Insomma partite straordinarie che sono culminate nella finale dello scorso anno.

Quella è stata una partita decisiva e storica per il City, che superando 1-0 l’Inter con gol di Rodri, ha alzato al cielo la coppa dalle grandi orecchie per la prima volta in assoluto nella sua storia.

Impostazioni privacy